zašto mačke predu

Perché i gatti fanno le fusa?

User avatar placeholder
Written by Matjaž

Luglio 6, 2025

I gatti fanno le fusa per diverse ragioni, che vanno dall’espressione di soddisfazione all’auto-calmarsi in situazioni di stress. Questo suono affascinante, prodotto dai nostri amici pelosi, è uno dei segni più riconoscibili della comunicazione felina. Le fusa sono un processo fisiologico complesso, che gli scienziati stanno ancora studiando, poiché hanno molteplici significati e funzioni nella vita del gatto. Come veterinaria di lunga data e amante dei gatti, ho notato che il motivo per cui i gatti fanno le fusa non è sempre legato solo al piacere, ma può anche avere effetti curativi.

 

Fisiologia del fusa nei gatti

Il fusa è prodotto dalle vibrazioni nelle corde vocali e nelle vie respiratorie del gatto. Quando il gatto inspira ed espira, l’aria viaggia attraverso i muscoli tesi intorno alle corde vocali, creando il suono caratteristico.

gatti

Questo processo avviene sia durante l’inspirazione che durante l’espirazione, consentendo un fusa continuo. La frequenza del fusa del gatto si aggira solitamente tra i 25 e i 150 Hz, un intervallo per il quale la ricerca ha dimostrato che può favorire la guarigione dei tessuti.

È interessante notare che gli scienziati non hanno ancora una risposta completa su come esattamente si produca il suono del fusa. Per lungo tempo ha prevalso la teoria che il fusa fosse causato dalla contrazione dei muscoli della gola, ma secondo le scoperte più recenti si tratta di un processo più complesso che include anche il flusso sanguigno nei grandi vasi sanguigni del torace.

I gatti possono fare le fusa anche durante altre attività, come l’alimentazione, l’allattamento dei cuccioli o persino durante un comportamento aggressivo, il che indica la complessità di questo comportamento. Il fusa non è limitato solo ai gatti domestici – anche i grandi felini, come i ghepardi, possono fare le fusa; tuttavia, tigri e leoni non possono, poiché hanno un’anatomia della gola diversa.

 

Aspetti psicologici del fusa del gatto

Perché i gatti fanno le fusa è spesso legato al loro stato emotivo. Più spesso fanno le fusa quando sono soddisfatti e rilassati, ad esempio durante le coccole o riposando tra le braccia del proprietario. È un modo in cui il gatto comunica che si sente sicuro e a suo agio nel vostro abbraccio.

Tuttavia, i gatti fanno le fusa anche in situazioni di stress, come le visite dal veterinario o quando sono feriti. In questi casi, il fusa agisce come un meccanismo di auto-guarigione che aiuta il gatto a gestire il dolore o lo stress. Il fusa rilascia endorfine, sostanze naturali antidolorifiche, che aiutano il gatto a sentirsi meglio.

I gattini iniziano a fare le fusa già a due giorni di età, il che li aiuta a comunicare con la madre. Il fusa dei gattini segnala che sono sani e che succhiano il latte, e aiuta le madri a trovare i gattini quando sono ciechi e indifesi. Questa comunicazione precoce è fondamentale per la sopravvivenza e lo sviluppo dei gattini.

È interessante notare anche che i gatti a volte fanno le fusa quando hanno fame o desiderano qualcosa dal loro proprietario. È un modo di manipolazione, poiché i gatti hanno capito nel tempo che gli umani reagiscono positivamente al fusa e che siamo più propensi a soddisfare i loro desideri quando sentiamo quel suono piacevole.

 

Effetti curativi delle fusa

La frequenza delle fusa del gatto può avere effetti curativi sorprendenti, non solo per i gatti, ma anche per gli esseri umani. Ricerche dimostrano che le vibrazioni nell’intervallo 25-150 Hz possono favorire la guarigione di ossa e tessuti molli, ridurre le infiammazioni e alleviare il dolore.

I gatti usano istintivamente le fusa per l’autoguarigione. Quando sono feriti o malati, le fusa aiutano a ridurre il dolore e ad accelerare il recupero. Questo è anche il motivo per cui i gatti feriti spesso riposano e fanno le fusa – accelerando così il loro processo di guarigione.

I proprietari di gatti hanno una pressione sanguigna più bassa e un minor rischio di malattie cardiache rispetto alle persone che non hanno gatti, e parte di questo effetto positivo può essere attribuita al suono rilassante delle fusa, che agisce come una terapia sonora naturale per gli esseri umani.

È interessante notare anche che i gatti fanno le fusa con diverse intensità e toni, a seconda della situazione. Alcuni gatti hanno fusa più silenziose e delicate, mentre altri fanno le fusa in modo forte e intenso.

Queste differenze possono riflettere diverse esigenze o stati emotivi del gatto.

 

Significato evolutivo delle fusa

Dal punto di vista evolutivo, il fare le fusa è emerso come meccanismo per rafforzare i legami tra madre e cuccioli. Le fusa della madre calmano i cuccioli, mentre le fusa dei cuccioli segnalano che sono sani e che succhiano il latte con successo.

fanno le fusa

Attraverso l’evoluzione, i gatti potrebbero aver mantenuto il fare le fusa anche in età adulta per le sue proprietà auto-curative. La capacità di accelerare la guarigione delle ferite e di ridurre il dolore ha sicuramente rappresentato un vantaggio evolutivo per la sopravvivenza in natura.

È interessante notare che i gatti domestici fanno le fusa più spesso rispetto ai loro parenti selvatici. Ciò è probabilmente una conseguenza dell’addomesticamento, poiché gli esseri umani, attraverso le generazioni, hanno favorito selettivamente i gatti che erano più comunicativi e che esprimevano soddisfazione con il fare le fusa.

Il motivo per cui i gatti fanno le fusa in presenza degli esseri umani è probabilmente legato anche al nostro sviluppo evolutivo comune. I gatti hanno imparato che il fare le fusa provoca una reazione positiva negli esseri umani, il che ha rafforzato questo comportamento attraverso le generazioni di addomesticamento.

 

Diverse situazioni in cui i gatti fanno le fusa

I gatti non fanno le fusa solo quando sono soddisfatti. Conosciamo diverse situazioni in cui i gatti usano le fusa come mezzo di comunicazione o autoregolazione:

Durante l’alimentazione, i gatti spesso fanno le fusa, il che indica soddisfazione e attesa. Questo comportamento deriva dal periodo in cui, da cuccioli, facevano le fusa durante l’allattamento materno, e si è mantenuto anche nell’età adulta.

Quando i gatti sono malati o feriti, le fusa agiscono come un meccanismo naturale per alleviare il dolore. La frequenza delle fusa aiuta la rigenerazione dei tessuti e il rilascio di endorfine, che agiscono come analgesici naturali.

I gatti fanno le fusa anche durante le interazioni sociali con altri gatti, il che aiuta a stabilire e mantenere i legami sociali. Questo è particolarmente vero per i gatti che vivono in gruppo.

Alcuni gatti fanno le fusa poco prima di morire, il che può essere un modo per auto-consolarsi in una situazione stressante o un tentativo di comunicare con le persone che si prendono cura di loro. Questo è uno degli esempi più toccanti di fusa, che indica una profonda connessione tra gatti e persone.

 

Come reagire alle fusa del gatto

Comprendere i motivi per cui i gatti fanno le fusa in diverse situazioni ci aiuta a comunicare meglio con i nostri animali domestici. Quando un gatto fa le fusa mentre lo accarezzate, è un segno che si gode la vostra attenzione e che potete continuare ad accarezzarlo.

Se un gatto fa le fusa quando è chiaramente in difficoltà o dolore, prestate attenzione ad altri segni che potrebbero indicare problemi di salute, poiché le fusa in tali situazioni non significano necessariamente che il gatto sia soddisfatto, ma piuttosto che sta cercando di superare il dolore.

È importante anche distinguere tra i diversi tipi di fusa. Alcuni gatti hanno delle fusa particolarmente “esigenti”, che usano quando vogliono cibo o attenzione. Queste fusa sono spesso più intense e sono accompagnate da altri segni comportamentali, come guardare il proprietario o strofinarsi contro le gambe.

Se il vostro gatto non fa mai le fusa, non significa necessariamente che non sia felice o sano. Alcuni gatti semplicemente fanno le fusa più silenziosamente o meno frequentemente, a seconda della loro personalità e delle esperienze precedenti.

Ogni gatto è unico nel suo modo di comunicare.

Le fusa sono uno dei doni più belli che ci fanno i nostri amici felini. Questo suono meraviglioso non è solo un segno della loro soddisfazione, ma anche una vibrazione curativa che giova sia a loro che a noi. La prossima volta che il vostro gatto farà le fusa in grembo, sappiate che vi sta dando molto più di una piacevole compagnia – sta condividendo con voi la sua energia curativa naturale.

Image placeholder

Lorem ipsum amet elit morbi dolor tortor. Vivamus eget mollis nostra ullam corper. Pharetra torquent auctor metus felis nibh velit. Natoque tellus semper taciti nostra. Semper pharetra montes habitant congue integer magnis.

Lascia un commento